
Fagianeria, risalente al 1753, è la storia di un territorio. Oggi diventa il marchio di un nuovo progetto imprenditoriale che coniuga tecnologie innovative, tradizione, economia circolare, ambiente e sostenibilità.
Fagianeria nasce dalle solide basi di Cirio Agricola, la più grande stalla d’Italia, con una forte identità di produttore di latte e quasi un secolo di attività. La mission è quella di ridefinire la proposta casearia premium, presentando sul mercato un prodotto tradizionale frutto di passione e valori unici. Scegliere Fagianeria significa assaporare l’autentico Made in Italy.








COMOLE
Il Comole 120 cagliato a temperatura di mungitura preserva la dolcezza naturale del latte fresco.
La sua crosta, non edibile, è ricoperta da una leggera muffa bianca dovuta al Penicillium candidum, che contribuisce a sviluppare il suo caratteristico aroma intenso.

OSCO
L' Osco 120 incarna la tradizione casearia italiana, prodotto con cagliata abassa temperatura per preservare l'autenticità del latte appena munto.
La lunga stagionatura gli dona un profilo aromatico complesso e strutturato.
La crosta, non edibile, è coperta da muffa bianca e grigia del Penicillium candidum, che conferisce sentori di muschio e sottobosco

REGIS
Nel mondo della produzione casearia, sperimentare nuove ricette è essenziale. Con il formaggio Regis abbiamo combinato tecniche di caseificazione termofila e mesofila, creando un prodotto unico.
Dopo almeno 6 mesi di stagionatura, il Regis si trasforma in un formaggio complesso ed equilibrato tra dolcezza e sapidità.

SAXUM
All'ombra di Castel di Sasso, vicino a Piana di Monte Verna, sorge il Borgo Sasso, nato in epoca sannita come difesa per Trebula Balliensis.
Qui prende vita il Saxum, formaggio le cui origini risalgono al 1200, quando un monaco casaro creò una ricetta tramandata con passione.